Banca dei Cittadini Europei
Contattaci a info@europeancitizensbank.it
💡3 - Rendere più sostenibile il programma di acquisto di attivitÃ
Proposta collegata con: ORIENTAMENTO SOSTENIBILE 🌱
Molte ONG e think tank hanno criticato pubblicamente il programma di quantitative easing (QE) della Banca centrale europea (BCE), in quanto contribuisce al cambiamento climatico sostenendo le aziende altamente inquinanti. E questo vale specialmente per il programma di acquisto di obbligazioni del settore privato (CSPP) da 250 miliardi di euro, di cui beneficiano soprattutto le aziende che producono grandi quantità di COâ‚‚.Â
Dopo il riesame della sua strategia, la BCE si è impegnata a sviluppare proposte per includere valutazioni sul cambiamento climatico nel quadro del CSPP. Pur essendo un importante passo in avanti, questo impegno è troppo vago e tardivo. La BCE potrebbe fare già ora dei passi significativi, per esempio escludendo le società più inquinanti dal portafoglio e rivelando l'impronta ecologica del programma, dal momento che sono già disponibili dati approfonditi per le grandi società .
âž• Pro
- La BCE opererebbe nel rispetto del suo mandato primario di stabilità dei prezzi, nonché di quello secondario di sostegno alla salvaguardia dell'ambiente. Â
- Riparando invece che rafforzare le mancanze del mercato relative a una valutazione inadeguata dei rischi climatici, la BCE agevolerebbe il miglior funzionamento dei mercati e favorirebbe la stabilità finanziaria.
- Si accelererebbero i flussi di finanziamento verso gli investimenti più ecologici nel settore finanziario, e ciò probabilmente stimolerebbe la ripresa economica. Â
âž– Contro
- Escludere le società più inquinanti dal programma di acquisto di attività significherebbe rendere più difficile il loro finanziamento, finanziamento di cui hanno però bisogno per la transizione dei loro modelli di business.
- Gli effetti di un QE più ecologico sono relativamente modesti, per cui la BCE non sarebbe in grado di soddisfare le accresciute aspettative su ciò che essa può fare nella lotta al cambiamento climatico.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: