Banca dei Cittadini Europei
Contattaci a info@europeancitizensbank.it
Non capisco come funziona il sistema bancario
È difficile capire il sistema bancario e come viene creato il denaro. Queste materie generalmente non vengono insegnate nelle scuole, e le persone sono confuse per via della scarsa chiarezza sul funzionamento di questi sistemi. Gli esperti finanziari, così come alcuni politici, contribuiscono a questa confusione utilizzando un linguaggio tecnico comprensibile solo dagli addetti ai lavori, e che rimane distaccato dalla vita di tutti i giorni dei cittadini.
La Banca dei cittadini europei (European Citizens Bank) mira a educare le persone sul ruolo che governi, banche commerciali e banche centrali giocano nell'economia della zona euro. La conoscenza è potere, e noi vogliamo dare ai cittadini la possibilità di partecipare al dibattito sul futuro della Banca centrale europea (BCE).
Se sei un principiante in materia di politica monetaria della zona euro e della BCE, allora ti consigliamo di iniziare leggendo il manuale per principianti sulla BCE. Ti darà una buona introduzione all'argomento ed una base solida per iniziare a esplorare i contenuti di questa piattaforma, così che tu possa prendere finalmente parte al dibattito!
Una volta consultato il manuale, che ti darà un'idea sul ruolo che la BCE ricopre attualmente, su com’è strutturata e sugli strumenti che essa utilizza, potrai iniziare a esplorare i sei orientamenti che abbiamo individuato. Questi orientamenti mirano a fornire delle soluzioni alle preoccupazioni più comuni dei cittadini e delineano il contesto per un dibattito sul ruolo che la BCE potrebbe avere in futuro.
ORIENTAMENTO DEMOCRATICO 🗳️
La Banca centrale europea dovrebbe essere più democratica, dato il potere che ha.
Questo orientamento discute il ruolo sempre più importante che la BCE riveste attualmente nell'economia dell'eurozona, ed esamina alcuni dei modi in cui tale potere è tenuto sotto controllo. L'orientamento vi farà riflettere su come poter migliorare questo meccanismo di vigilanza (“accountability”).
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO FONDAMENTALE 🔙
La Banca centrale europea si è spinta troppo oltre, dovrebbe recuperare le basi del suo mandato.
La BCE è stata creata con un pensiero preciso in mente, cioè quello di mantenere la stabilità dei prezzi regolando il livello dei tassi di interesse nell'economia. Negli ultimi tempi però, e soprattutto durante le crisi, ha sicuramente assunto un ruolo sempre più importante. Questo orientamento vi chiede di considerare se la BCE sia andata oltre il suo mandato, e se dovrebbe tornare al suo scopo e misure politiche originali.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO RIGOROSO 🏦
La Banca centrale europea dovrebbe impedire alle banche di generare troppo debito.
Sono le banche commerciali private a creare la maggior parte del denaro in circolazione, non le banche centrali. Ciò può sembrare sorprendente per molte persone. Questo orientamento vi invita a riflettere sul potere del sistema bancario privato di creare denaro e determinare dove va, e sul ruolo della BCE nel rafforzare questo potere.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO DIRETTO 🎯
La Banca centrale europea dovrebbe sostenere l’economia e i cittadini in maniera più diretta.
La BCE opera attraverso l’intermediazione del sistema finanziario. Questo orientamento vi guida nel funzionamento generale del sistema. Si interroga sull’efficacia dello status quo nel raggiungere gli obiettivi della BCE, e si chiede se la BCE dovrebbe optare per un’interazione più diretta con i cittadini e con le imprese non finanziarie.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO FISCALE 💶
La Banca centrale europea non può fare tutto, i governi devono sfruttare appieno le loro competenze di bilancio.
Questo orientamento analizza le differenze tra le politiche monetarie della BCE e le politiche fiscali dei governi, e il ruolo della BCE nello stimolare queste ultime. Invita a domandarvi se i governi, piuttosto che la BCE, dovrebbero aumentare la loro spesa in tempi di crisi, per stimolare così l'economia.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO SOSTENIBILE 🌱
La Banca centrale europea dovrebbe promuovere la transizione ecologica.
Questo orientamento guarda alla posizione della BCE nel dibattito sul cambiamento climatico, alla luce dell'impegno dell'UE per la transizione ecologica. Mostra alcuni dei modi in cui le attuali politiche della BCE stanno alimentando il cambiamento climatico, e si chiede se essa dovrebbe assumere una posizione più decisa nei confronti di tale tema.
Clicca qui per saperne di più.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: