Banca dei Cittadini Europei
Contattaci a info@europeancitizensbank.it
I prezzi aumentano
La spesa settimanale mi costa sempre di più. Eppure, il mio stipendio rimane lo stesso. Ciò mi lascia meno soldi da risparmiare, investire o spendere per beni non essenziali.
Anche se le statistiche ufficiali mostrano che i prezzi dei beni di consumo sono cresciuti solo di circa l'1% in media nell'ultimo decennio, è pur vero che i salari sono largamente stagnanti. Inoltre, le politiche della BCE sono state spesso accusate di spingere in alto il costo delle case (che non si riflette del tutto nell'indice di inflazione), il quale rappresenta un'importante voce di bilancio per le famiglie vulnerabili. Così, se la percezione che i prezzi stiano aumentando significativamente non è confermata, c'è una preoccupazione legittima che i nostri redditi reali ristagnino o si deteriorino. Più in generale, è innegabile che le disuguaglianze stiano aumentando.
Scopri quali orientamenti affrontano le tue preoccupazioni!
ORIENTAMENTO FONDAMENTALE 🔙
La Banca centrale europea si è spinta troppo oltre, dovrebbe recuperare le basi del suo mandato.
La BCE è stata creata con un pensiero preciso in mente, cioè quello di mantenere la stabilità dei prezzi regolando il livello dei tassi di interesse nell'economia. Negli ultimi tempi però, e soprattutto durante le crisi, ha sicuramente assunto un ruolo sempre più importante. Ha adottato misure non convenzionali che hanno effetti indesiderati sui risparmi e sulle pensioni delle persone. Questo orientamento vi chiede di considerare se la BCE sia andata oltre il suo mandato, e se dovrebbe tornare al suo scopo e misure politiche originali.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO RIGOROSO 🏦
La Banca centrale europea dovrebbe impedire alle banche di generare troppo debito.
Questo orientamento discute l'immenso potere del settore bancario commerciale privato di creare denaro e di determinare dove va e a quale prezzo. Vi invita a riflettere sul ruolo della BCE nel rafforzare questo potere.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO DIRETTO 🎯
La Banca centrale europea dovrebbe sostenere l’economia e i cittadini in maniera più diretta.
La BCE si affida alle banche private e ad altre istituzioni finanziarie per trasmettere le sue politiche. Queste istituzioni finanziarie, a loro volta, prestano denaro alle imprese non finanziarie, e la BCE non determina chi ottiene i prestiti. L’orientamento sollecita un dibattito sull'opportunità che la BCE interagisca più direttamente con le imprese non finanziarie.
Clicca qui per saperne di più.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: