Banca dei Cittadini Europei
Contattaci a info@europeancitizensbank.it
Il costo delle case è troppo alto
Un tempo la maggior parte delle persone con un reddito stabile poteva permettersi di comprare casa. Oggi invece, le persone non possono permettersi di diventare proprietari di una casa, anche se hanno uno stipendio decente. Ciò sta rendendo la prospettiva di possedere una casa fuori portata per molti in tutta Europa, specialmente per le generazioni più giovani, lasciandole senza altra scelta se non affittare un alloggio o continuare a vivere con i genitori.
Molti economisti attribuiscono l'aumento del costo delle abitazioni ai massicci programmi di creazione di denaro lanciati dalla BCE durante i periodi di crisi per aiutare a stimolare l'economia della zona euro. Sostengono che molto denaro creato dalla BCE sia stato utilizzato per acquistare un numero stagnante di proprietà immobiliari, spingendo così i prezzi verso l'alto.
Scopri quali orientamenti affrontano le tue preoccupazioni!
ORIENTAMENTO FONDAMENTALE 🔙
La Banca centrale europea si è spinta troppo oltre, dovrebbe recuperare le basi del suo mandato.
La BCE è stata creata con un pensiero preciso in mente, cioè quello di mantenere la stabilità dei prezzi regolando il livello dei tassi di interesse nell'economia. Negli ultimi tempi però, e soprattutto durante le crisi, ha sicuramente assunto un ruolo sempre più importante. Ha adottato misure non convenzionali che hanno effetti indesiderati sui risparmi e sulle pensioni delle persone. Questo orientamento vi chiede di considerare se la BCE sia andata oltre il suo mandato, e se dovrebbe tornare al suo scopo e misure politiche originali.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO RIGOROSO 🏦
La Banca centrale europea dovrebbe impedire alle banche di generare troppo debito.
Questo orientamento vi invita a riflettere sul potere del sistema bancario privato di creare denaro e determinare dove va, il che ha portato a disuguaglianze e a meno soldi per le imprese non finanziarie. L’orientamento vuole far riflettere sul ruolo della BCE nel rafforzare questo potere.
Clicca qui per saperne di più.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: