Banca dei Cittadini Europei
Contattaci a info@europeancitizensbank.it
Il divario tra ricchi e poveri sta crescendo
Sembra che il sistema attuale sia truccato per favorire i più ricchi. Sempre più denaro è concentrato in poche mani, con meno da distribuirne agli altri. Ho l’impressione che il sistema finanziario sia progettato per rendere più difficile per persone come me essere finanziariamente sicure, mentre il denaro dei ricchi è protetto qualsiasi cosa facciano.
Scopri quali orientamenti affrontano le tue preoccupazioni!
ORIENTAMENTO RIGOROSO 🏦
La Banca centrale europea dovrebbe impedire alle banche di generare troppo debito.
Questo orientamento vi invita a riflettere sul potere del sistema bancario privato di creare denaro e determinare dove va, il che ha portato a disuguaglianze e a meno soldi per le imprese non finanziarie. L’orientamento vuole far riflettere sul ruolo della BCE nel rafforzare questo potere.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO DIRETTO 🎯
La Banca centrale europea dovrebbe sostenere l’economia e i cittadini in maniera più diretta.
Questo orientamento spiega come la BCE non interagisca direttamente con i cittadini e le imprese non finanziarie. Piuttosto, essa opera attraverso l’intermediazione del sistema finanziario che ha portato a disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza. L'orientamento sollecita un dibattito sull'opportunità che la BCE interagisca più direttamente con i cittadini e le imprese non finanziarie.
Clicca qui per saperne di più.
ORIENTAMENTO FISCALE 💶
La Banca centrale europea non può fare tutto, i governi devono sfruttare appieno le loro competenze di bilancio.
Questo orientamento analizza le differenze tra le politiche monetarie della BCE e le politiche fiscali dei governi, e il ruolo della BCE nello stimolare queste ultime. Invita a domandarvi se i governi dovrebbero avere un ruolo più importante nello stimolare l'economia e dunque nel diminuire le disuguaglianze, specialmente in tempi di crisi.
Clicca qui per saperne di più.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: