Manuale per principianti
Cos'è la Banca Centrale Europea (BCE)?
Introduzione
Cos'è la Banca Centrale Europea e perché gioca un ruolo importante nell'economia? Dopo aver letto queste spiegazioni, avrai le basi necessarie per partecipare alla piattaforma “Banca dei cittadini europei”.
Tutti noi ogni giorno usiamo denaro per comprare cibo nei negozi o per pagare le bollette. E per avere quel denaro, la maggior parte delle persone lavora e guadagna uno stipendio, lo riceve attraverso la pensione o dal sistema di previdenza sociale. Ma come viene creato il denaro in primo luogo?
Ogni valuta - come l'euro, il dollaro o la corona svedese - ha bisogno di un'istituzione speciale per la supervisione e gestione del sistema monetario. Tali istituzioni sono generalmente chiamate "banche centrali", ma non sono come delle normali banche dove chiunque può aprire un conto corrente. Si chiamano così perché le banche centrali sono una specie di "banca delle banche". Forniscono importanti servizi di base alle banche commerciali (le quali a loro volta giocano un ruolo chiave nel sistema, come vedremo più avanti).
Ogni paese con una propria valuta ha una banca centrale. Ma l'Eurozona è un caso speciale, con non meno di 19 banche centrali! Questo perché prima della creazione dell'euro, la maggior parte dei paesi aveva la propria moneta nazionale e quindi la propria banca centrale (come la Banque de France o il Banco de España). Quando i governi hanno creato l'euro, hanno deciso di preservare le banche centrali nazionali, istituendo al di sopra di esse la Banca Centrale Europea. Le banche centrali nazionali e la BCE lavorano insieme e formano una rete strettamente integrata: l'Eurosistema.
Le banche centrali sono delle istituzioni uniche perché indipendenti dagli organi politici, e perché hanno il super-potere di influenzare il processo di creazione di denaro da parte del settore finanziario.