FAQ
Chi siamo, informazioni sulla piattaforma
- Chi c’è dietro Banca dei cittadini europei?
- Perché è stata creata l’iniziativa Banca dei cittadini europei?
- Quali sono i risultati previsti?
- Cosa posso fare sulla piattaforma?
- Devo avere delle conoscenze preliminari di economia e finanza per poter leggere i contenuti?
- Come sono strutturati i contenuti sulla piattaforma?
- Chi ha scelto e scritto i contenuti?
- Cosa sono i webinar interattivi e come ci si iscrive?
- Cos’è l’evento online finale di deliberazione (assemblea)?
- Come si svolgerà l’evento online finale di deliberazione (assemblea)?
- Come posso essere selezionato per l’evento online finale di deliberazione (assemblea)?
- Come posso dibattere sulla piattaforma?
- Posso contribuire a un dibattito nazionale anche se non sono cittadino di quel paese?
- Quali lingue sono disponibili nella piattaforma?
- Cosa sono le conversazioni?
- Che tipo di dati vengono raccolti sulla piattaforma?
- Perché vedo una lingua diversa?
- Cosa sono Decidim e Open Source Politics?
- Come posso contattare gli amministratori della piattaforma?
Perché vedo una lingua diversa?
Per rendere la tua esperienza su questa piattaforma il più agevole possibile, l'abbiamo configurata per selezionare automaticamente la lingua quando entri nel tuo paese. Il contenuto di ogni paese è disponibile solo in quella lingua, in quanto includerà i commenti e le proposte dei partecipanti fatti nella loro lingua madre.
Se il tuo browser visualizza una lingua diversa da quella del paese a cui stai accedendo, vai nelle impostazioni del tuo browser> lingua> e assicurati che le traduzioni siano disabilitate. La scelta della lingua è sempre disponibile in alto a destra della pagina.